Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti
Ciò potrebbe indurre la diminuzione della produzione di sperma, ipogonadismo, atrofia testicolare. La maggior parte di essi, quando presa in tempo, è reversibile – a patto che l’utente interrompa l’assunzione. Qualche esempio di comuni ormoni naturali sono il corticosterone (C21H30O4), il cortisone (C21H28O5, 17-idrossi-11-deidrocorticosterone) e l’aldosterone. Cortisone e corticosteroidi sono anche prescritti per alleviare alcune condizioni croniche come la sclerosi multipla o la poliartrite reumatoide o come parte della gestione palliativa di alcuni tipi di cancro. Il colesterolo è parte integrante e fondamentale di numerose strutture come il doppio strato fosfolipidico della membrana cellulare e le guaine mieliniche dei neuroni (materia bianca). Il colesterolo deriva da un lungo processo di condensazione di unità carboniose, che originano dalla molecola chiave dei processi energetici, l’acetil-coenzima A.
Quel che c’è da sapere sugli steroidi e sui rischi del loro utilizzo
Da queste osservazioni possiamo concludere che gli steroidi sono necessari per il funzionamento della nostra macchina corporea, tuttavia occorre evitare l’assunzione quando non è presente un deficit conclamato. I fitoestrogeni meritano, però, un discorso a parte, in quanto possono essere usati per alleviare sintomi fastidiosi come il climaterio, l’irritabilità e l’ansia. Attraverso alcuni studi, è stato osservato che anche la somministrazione di aminoacidi, quali lisina, arginina e ornitina, possono aumentare la produzione dell’ormone GH.
Fisiopatologia causata da steroidi anabolizzanti
Il coinvolgimento del cuore è la principale causa di morte e causa il 50% di tutti i decessi. Metotrexato, usato in modo simile all’azatioprina, il metotrexato (immunosoppressore) viene talvolta utilizzato per aiutare la riduzione delle dosi degli steroidi. Lavaggio bronchiale, l’indagine si esegue con uno strumento, il broncoscopio, che viene inserito attraverso il naso o la bocca per effettuare un lavaggio bronchiale. Questo test è molto utile per escludere problemi di altra natura come infezioni o tumori. La biopsia (prelievo di un pezzetto di tessuto da analizzare), può mostrare un accumulo di eosinofili (noto come granuloma eosinofilo) e danni ai vasi sanguigni (vasculite). Le biopsie possono essere prelevate da qualsiasi tessuto colpito (polmone, nervi, pelle, reni, ecc.).
Esami del sangue, gli esami del sangue mostrano alti livelli di globuli bianchi eosinofili in pazienti con EGPA attivo. Vengono prescritti esami per valutare l’attività infiammatoria (livelli di IgE, di proteina C-reattiva e la VES) e la presenza di un tipo di Steroidi prezzo anticorpi correlati alla vasculite (ANCA). Nelle malattie autoimmuni, il sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario) invece di limitarsi a reagire contro gli organismi invasori, come batteri e virus, attacca i tessuti sani, causando infiammazione.
Sono versioni artificiali del testosterone naturale prodotte in laboratorio e l’assunzione non è dannosa se non si superano le dosi fisiologiche. Più importante ancora, sia per i maschi che per le femmine, è l’effetto negativo che queste sostanze hanno sui sistemi cardiovascolare e riproduttivo e sul fegato. Anche se gli steroidi anabolizzanti non causano lo stesso tipo di dipendenza di altri farmaci, possono portare a un disturbo da uso di queste sostanze.
Un dosaggio giornaliero superiore a 30 milligrammi di prednisone equivalente è considerato elevato. Questo ormone è essenziale per la regolazione del nostro metabolismo e ha proprietà antinfiammatorie. I ricercatori si sono presto interessati a questo ormone per sviluppare numerosi farmaci. Molti non sanno che si tratta di sostanze necessarie al funzionamento della nostra macchina corporea, in quanto costituenti fisiologici delle membrane cellulari e regolatori di alcuni importanti processi, come il metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine. Il tema degli steroidi è uno degli argomenti più dibattuti nel campo sportivo e in quello dell’alimentazione. Pochissimi anabolizzanti si trovano in vendita (sotto prescrizione), la maggior parte vengono usati esclusivamente all’interno degli ospedali.
I primi sono prodotti dagli organi sessuali e dalla corteccia surrenale ed hanno importanti funzioni sul trofismo muscolare ed osseo, mantenendo la forza muscolare e la resistenza ossea, oltre ad agire sulla libido e sulla funzione spermatica. Gli estrogeni, invece, hanno un ruolo nella regolazione del ciclo mestruale, della densità ossea e sullo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. Se non si hanno delle particolari patologie cliniche per le quali è il medico che prescrive gli isteroidi, l’assunzione di tali sostanze provoca un aumento della forza e della massa muscolare. Inoltre, determina anche lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili come l’incremento di peli (irsutismo) e una voce più profonda. Sono anabolizzanti (steroidi anabolizzanti androgeni) il mesterolone, l’ossandrolone, l’ossimetolone, lo stanozololo.
- Inoltre, determina anche lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili come l’incremento di peli (irsutismo) e una voce più profonda.
- Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare.
- Le donne possono sperimentare una crescita eccessiva di peli sul corpo ma perdono i capelli.
- Il testosterone è naturalmente il primo steroide anabolizzante mai creato e rimane la base per tutti gli altri derivati che vengono utilizzati oggi in medicina.
- Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione.
A questo scopo si possono utilizzare integratori a base di amminoacidi specifici, anche se un’efficacia maggiore si ottiene con la somministrazione per endovena. L’ormone della crescita in ambito terapeutico viene somministrato nei casi in cui la concentrazione è inferiore al livello soglia tanto da compromettere la crescita o in caso di tumori legati all’ipofisi. La cura si basa sulla somministrazione di GH biosintetico con dosi comprese tra 0.15 e 0.5 mg/kg attraverso iniezioni sottocutanee con sistemi a penna o siringhe da insulina. Venduti sotto forma di integratori alimentari, gli steroidi naturali sono sostanze che migliorano la resistenza e le performance sportive senza però dare gli effetti collaterali degli anabolizzanti sintetici. Gli steroidi anabolizzanti sono la versione artificiale del testosterone, l’ormone sessuale maschile. L’Agenzia mondiale antidoping (WADA, dall’inglese World Anti-Doping Agency) pubblica una lista costantemente aggiornata delle sostanze il cui impiego è considerato doping.
Questi ultimi, definiti “corticosurrenalici”, vengono immessi nel circolo ematico dal surrene ed hanno una funzione nel bilancio idrosalino, regolando, in modo particolare, le concentrazioni del sodio e del potassio. In questo articolo non prenderemo in considerazione gli ormoni mineralcorticoidi, poiché focalizzeremo l’attenzione sugli ormoni anabolizzanti che, molto spesso, vengono utilizzati erroneamente in ambito sportivo. Tra questi composti rientra il colesterolo, il principale steroide delle cellule animali. Nelle cellule vegetali, invece, non sono presenti dei veri e propri steroidi, ma delle sostanze affini che vengono chiamate “ergosteroli” nei funghi, e “fitosteroli” nelle piante. Tutti gli steroli sono caratterizzati dalla presenza di anelli aromatici di cui tre sono costituiti da sei atomi di carbonio e uno da cinque atomi di carbonio.
Per comprendere gli steroidi anabolizzanti, è importante tracciare la loro storia e il loro sviluppo dalle origini ai giorni nostri. Gli steroidi anabolizzanti funzionano in modo diverso dalle droghe, e non hanno gli stessi effetti a breve termine sul cervello. Il più delle volte purtroppo, gli effetti avversi gravi e potenzialmente letali vengono sottostimati, soprattutto perché possono verificarsi dopo molti anni. Si è recentemente verificato che i corticosteroidi possono causare permanenti danni alla retina. Una varietà di prodotti contengono corticosteroidi come spray anti-allergici (Nasonex, Flonase), creme per la pelle, gocce per gli occhi.